CELLULITE? PROVA IL DRY BRUSHING

dry-brushing

Una routine semplice e naturale per tenerle testa

Questa tecnica, conosciuta anche come “spazzolatura a secco” è antica migliaia di anni e nella sua semplicità risiede la sua efficacia.
Avrai bisogno di un solo strumento, una spazzola di setole naturali, e potrai svolgere questo rituale di benessere e bellezza tutti i giorni, ovunque ti trovi e in totale autonomia.
È davvero alla portata di tutti, fatta eccezione per chi soffre di flebiti, vene varicose e problemi circolatori importanti: in questi casi parlane con il tuo medico.

La cellulite e gli inestetismi della pelle non sono, purtroppo, solo il risultato di una vita sedentaria, ne abbiamo parlato in questa piccola guida.
I benefici di questa antica pratica risiedono nella stimolazione meccanica della cute.
Nei suoi strati più profondi, infatti, scorrono i piccolissimi vasi che costituiscono il microcircolo sanguigno e linfatico e che trasportano nutrienti e ossigeno e portano via le sostanze di scarto.
Una delle cause della cellulite è proprio l’infiammazione del tessuto connettivo che si trova sotto la cute e nel quale si accumulano liquido, sostanze di scarto e tossine.
Il massaggio esercitato dalla pressione delle setole stimola la circolazione e il drenaggio, con un vantaggio bonus: l’esfoliazione naturale della pelle.

Ma quindi come si esegue il dry brushing?

È più facile a farsi che a dirsi!
Dovrai passare la spazzola sulla pelle asciutta con movimenti semplici ma efficaci che stimolano la circolazione assecondando e accompagnando la naturale direzione del flusso circolatorio e linfatico.
Dal piede si risale al ginocchio e poi dal ginocchio all’inguine con movimenti lineari dal basso verso l’alto, eventualmente poi anche disegnando piccoli cerchi in senso orario.
Si inizia con la gamba sinistra.
Dalla vita si risale verso il petto e per le braccia e le spalle si segue lo stesso schema delle gambe, partendo dalle estremità, in direzione del cuore.
Potrai farlo su tutto il corpo o concentrarti su zone specifiche.
Servirà una spazzolatura decisa ma delicata, per cui regolerai la pressione in base alla tua sensibilità così da non creare arrossamenti ed eviterai zone irritate o con lesioni.
Meglio evitarlo la sera, visto il suo effetto attivante, mentre è super consigliato la mattina per la sua azione tonificante.

Non ti servirà forza bensì costanza: pochi minuti al giorno per poter vedere miglioramenti in pochissime settimane.
Non aspettarti risultati strabilianti e miracolosi, ma sicuramente un miglioramento nella texture della pelle, nella sua tonicità e luminosità e una sensazione di leggerezza alle gambe.

Un gesto antico più che attuale che mai, capace di riconnetterti alla cura del tuo corpo e al tuo benessere, toccandolo davvero con mano.
Provare per credere!

a cura della Dr.ssa Elisabetta Curiotto