
16 NOVEMBRE 2022
GRANI ANTICHI E GRANI MODERNI
Il grano non è sempre stato parte integrante della nostra alimentazione e molti non sanno che esistono tanti tipi di specie di grano.

8 NOVEMBRE 2022
AROMATERAPIA: PROPRIETÀ E POTERI CURATIVI DEGLI OLI ESSENZIALI DA TENERE SEMPRE IN CASA
L’olio essenziale è il prodotto di estrazione più puro e concentrato che esista in natura.

17 AGOSTO 2022
Cibo biodinamico: un’assicurazione sulla vita
La biodinamica permette alle piante di sviluppare buone qualità che entrano nella catena alimentare. Il punto di Carlo Triarico, presidente dell'Associazione per l'agricoltura biodinamica.

27 LUGLIO 2022
Mal di testa
Mal di testa: l'Istituto Superiore di Sanità ha stilato una lista dei fattori scatenanti più comuni, e dei consigli per evitarli.

19 LUGLIO 2022
Dieta anti-stress? Si può cominciare mangiando più frutta e verdura
Gli effetti benefici del consumo di frutta e verdura per la salute sono ben noti, così come l’importanza per preservare le funzioni cognitive di una dieta varia e con il giusto apporto di vegetali.

13 LUGLIO 2022
Tiroide e salute
Tra il 25 e il 31 maggio si è tenuta la settimana mondiale della tiroide, a seguito di questo evento è stato stilato un decalogo dal titolo “Tiroide e salute: io mi informo bene”. Ne riportiamo un estratto.

1 GIUGNO 2022
Frutta e ortaggi per l’estate
In estate la natura, come in ogni altra stagione, nella sua immensa saggezza, ci viene in aiuto con quello di cui abbiamo bisogno offrendoci frutti e verdure specifici che introducono nel nostro corpo energie (un corretto “equipaggiamento”) adatte proprio a questo periodo dell’anno.

5 AGOSTO 2019
Microplastica negli alimenti: le principali fonti sono acqua e pesci
Alla luce del recente rapporto del WWF si riparla delle microplastiche negli alimenti. Dall’Efsa un punto sulle principali fonti.